una pratica educativa che utilizza il linguaggio della danza per valorizzare l’espressione personale e tracciare percorsi di scoperta e conoscenza di sé.
Con il mio lavoro accompagno persone di ogni età e abilità a sperimentare la danza come forma di relazione e comunicazione, a partire dall’ascolto attivo del corpo, nutriti dall’incontro con il gruppo, con il ritmo e con lo spazio in cui ci muoviamo.
Passo dopo passo, sviluppiamo una presenza consapevole, sperimentiamo il piacere della condivisione senza giudizio e ci apriamo con fiducia al nostro potenziale espressivo, in connessione profonda con la nostra interiorità.
Insieme, danziamo la complessità del nostro essere umani per farne emergere la bellezza.
I percorsi di gruppo che propongo sono spazi di libertà e ricerca creativa, dedicati a persone adulte, che desiderano sperimentare la danza come linguaggio espressivo, e a persone che vivono condizioni di fragilità personale e sociale.
Laboratori che prevedono incontri settimanali dal vivo per chi desidera dare continuità alla pratica di movimento, ristabilire un contatto graduale con il corpo e ritrovare fiducia nelle proprie potenzialità espressive.
Laboratori dal vivo a cadenza mensile per immergerci nel profondo della nostra interiorità. Portiamo alla luce la parte più libera e autentica di noi in sessioni di movimento intense e trasformative.
Laboratori dedicati a persone che vivono condizioni di disagio fisico, mentale e sociale. Ogni laboratorio si fonda sull’ascolto e sul rispetto, in un approccio sempre sensibile alle condizioni di fragilità di chi partecipa.
Credo in un modo di fare danza rispettoso del corpo e delle sue abilità, che sappia accogliere e valorizzare l’unicità di ciascuno, all’interno di un dialogo comune e stimolante per il gruppo.
Ho scelto di insegnare seguendo i principi del Metodo Hobart® perché sovverte la visione comune della danza intesa come un mondo duro, esclusivo e competitivo, in un’esperienza artistica possibile per tutti. Nell'approccio fortemente democratico che lo caratterizza, chiunque può sperimentare il potere trasformativo dell'arte e del processo creativo.
La valenza sociale del Metodo Hobart® è segnata da una dimensione di apertura alla diversità, alle connessioni umane e alla costruzione di relazioni basate sulla fiducia e l'empatia, più che sulla competizione, lo stigma e il pregiudizio.
Un terreno fertile in cui crescere ed evolvere come individui e collettività.
E' una lettera che scrivo una volta al mese per raccontarti il mio lavoro e tutto quello che lo ispira. Conoscerai le anticipazioni sui percorsi in partenza, le realtà in cui sto lavorando, il lavoro di altri professionisti di cui condivido visione e valori, le riflessioni che nascono danzando e come possono diventare un dono prezioso da portare con sé anche al di fuori di una sala di danza.
Sono Chiara Fabbri, insegnante di movimento danzato Metodo Hobart® — conoscersi nella danza.